Diritto amministrativo

Eventuali comunicazioni o richieste da parti di enti tedeschi possono riguardare ad esempio:

• le specifiche necessarie per determinate categorie di prodotti considerate pericolose o a rischio
• la documentazione ed eventuali certificazioni per la sicurezza del prodotto
• la responsabilità del venditore in caso di beni alterati o danneggiati (per esempio nel settore alimentare, automobilistico ecc.)
• la contraffazione del prodotto
• gli aspetti relativi alla gestione della transazione (per esempio in materia di tutela dei dati personali oppure di contenuti obbligatori per la vendita online)
• le norme relative ad eventuali punti vendita o locali commerciali nonché dipendenti in Germania
• gli aspetti fiscali della transazione (fatturazione con IVA, formalità nelle richieste di rimborso)

Le normative nazionali, applicabili a tutti i prodotti e servizi offerti sul mercato tedesco, riguardano anche società italiane che operano in Germania e sono costantemente in evoluzione. Per questo motivo è importante poter verificare a livello giuridico se queste modifiche abbiano conseguenze specifiche per le vostre attività.

L’operatore italiano, a seconda del caso specifico, può dover far fronte a sanzioni ingenti, ma anche essere costretto al ritiro della merce venduta così come incorrere nel divieto di commercializzazione della stessa.

Fondamentale è anche la valutazione della possibile commercializzazione di un determinato prodotto o servizio innovativo in Germania sulla base della verifica delle normative e del confronto con le autorità competenti. Grazie alla nostra esperienza e alla collaborazione con i nostri partner possiamo aiutarvi esaminando le possibilità ed i canali di distribuzione del bene in questione sul mercato tedesco.

La normativa sugli imballaggi (Verpackungsgesetz)

Un esempio è quello della nuova normativa sugli imballaggi (Verpackungsgesetz), in vigore dal 1° gennaio 2019, che stabilisce l’obbligo di registrazione per i produttori e distributori del settore.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare la nostra nota informativa oppure a contattarci all’indirizzo studiolegale@vonderseipen.de.

Il dialogo con le autorità tedesche

Le autorità tedesche sono normalmente collaborative e disponibili al dialogo nonché aperte a soluzioni stragiudiziali. Tuttavia numerose problematiche derivano da una difficoltà di natura linguistica e comunicativa. I provvedimenti, infatti, non vengono generalmente tradotti e gli interlocutori presso l’ente in questione non sono sempre disposti a comunicare in lingua inglese.

Il contatto tramite un legale tedesco, che illustri il caso e fornisca la documentazione necessaria, consente spesso di risolvere rapidamente la situazione.